Torna a forumpa.it

Programma congressuale

Torna alla home

  da 09:30 a 12:15

La narrazione delle politiche di coesione tra deontologia e comunicazione [ co.15 ]

A cura di Unità Attuazione Strategia di Comunicazione POR Campania FESR 2014-2020. In collaborazione con l'Ordine dei giornalisti della Campania

Sala: Sala 1

Evento con rilascio di crediti formativi professionali organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Campania. Per il riconoscimento dei crediti, i giornalisti professionisti e pubblicisti oltre a iscriversi in questa pagina, sono tenuti a iscriversi anche attraverso la piattaforma informatica Sigef.

 

La percezione dell’attuazione delle Politiche di Coesione europee sul territorio, attraverso la narrazione fatta dalle istituzioni e dagli operatori della comunicazione attraverso il racconto della campagna di Comunicazione della Commissione europea #EUinMyRegion. Un confronto sulle regole deontologiche della professione giornalistica e sul linguaggio delle istituzioni. Le azioni da mettere in campo per trovare un lessico comune in grado di narrare l’impegno dell’Europa, dell’Italia e delle Regioni nell’attuare i Progetti per lo sviluppo omogeneo dei territori.

 


In collaborazione con

Programma dei lavori

Coordina

Relino
Fabio Relino giornalista, media & public relations - INFORM

Saluti

Lucarelli
Ottavio Lucarelli Presidente - Ordine dei Giornalisti della Campania Biografia

Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007. Giornalista professionista con formazione giuridica. Dal 1990 al febbraio 2019 redattore politico di Repubblica, oggi editorialista del Corriere del Mezzogiorno. Componente del Comitato scientifico della Fondazione Castel Capuano e della Fondazione Polis-Politiche integrate di sicurezza per le vittime innocenti di criminalità. Nel 2001 ha vinto il “Premio internazionale di Giornalismo Civile” dell'Istituto italiano per gli Studi filosofici Componente dal 2004 della giuria del Premio “Giancarlo Siani”. Cittadino onorario del Comune di Sassano (Salerno).

Chiudi

Delle Cave
Ottavia Delle Cave Responsabile Strategia di Comunicazione POR Campania FESR 2014-2020 - Regione Campania

Intervengono

Rositano
Domenico Rositano al convegno: "La narrazione delle politiche di coesione tra deontologia e comunicazione" - FORUM PA Sud 2019
Domenico Rositano Pubbliemme - LaC Europa Biografia Vedi atti

Domenico Rositano, commercialista, esperto in fondi europei ed Innovation Promoter dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Ricopre il ruolo di responsabile di "LaC Europa" https://www.laceuropa.it/, progetto promosso dal Gruppo Pubbliemme e vincitore della Media Call 2019 della DG Regio della Commissione Europea, sul sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione dell'UE.

Chiudi

Atti di questo intervento

co_15_rositano_domenico.pdf

Chiudi

Spadafora
Yvonne Spadafora al convegno: "La narrazione delle politiche di coesione tra deontologia e comunicazione" - FORUM PA Sud 2019
Yvonne Spadafora Comunicazione POR Calabria Biografia Vedi atti
Responsabile dal 2015 della comunicazione del POR Calabria FESR FSE 2014-2020,calabriaeuropa.regione.calabria.it, capo struttura del Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria della Regione Calabria e referente regionale CPT. Membro delnetwork del comunicatori italiani ed europei per le politiche di coesione.Ha relazionato a seminari e convegni dedicati alla comunicazione pubblica.
Laureata in Economia presso l’Università della Calabria, specializzata in programmazione, pianificazione e progettazione inerente i fondi strutturali. Esperta in studio e ricerca economica e sociale, ha all’attivo diverse pubblicazioni, dal 2003 è funzionario della Pubblica Amministrazione.

Chiudi

Atti di questo intervento

co_15_spadafora_yvonne.pdf

Chiudi

Paciello
Raffaele Paciello al convegno: "La narrazione delle politiche di coesione tra deontologia e comunicazione" - FORUM PA Sud 2019
Raffaele Paciello Comunicazione PON Città metropolitane Biografia Vedi atti

Studioso delle dinamiche di comunicazione e delle politiche pubbliche, si occupa da circa 20 anni di stakeholder relationship governance in ambito pubblico e privato, in particolar modo a supporto dei processi di programmazione e attuazione di programmi di investimento europei, nazionali e territoriali.

MBA, specializzazione in Economia e Politiche dello Sviluppo presso l’Università Luiss Guido Carli e in Relazioni pubbliche d’impresa presso l’Università Iulm di Milano è autore di numerose ricerche e saggi in materia di comunicazione e politiche pubbliche.  

Ha lavorato e insegnato per diverse università, scuole di alta formazione, istituti di ricerca numerosi soggetti pubblici e privati di rilievo nazionale e internazionale. Fra questi: Università degli Studi di Napoli Federico II, Universidad Politécnica de Madrid, Universitat Autònoma de Barcelona, Edizioni Scientifiche Italiane, Formez, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Transizione Ecologica, Fondazione Crui, Doxa.

Attualmente è membro della European Communication Research and Education Association, membro del gruppo di ricerca internazionale per il Banco delle Iniziative solidali (Solivid) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ed è coordinatore dell’Unità Comunicazione e politiche pubbliche della Fondazione Giacomo Brodolini

 

Chiudi

Atti di questo intervento

co_15_paciello_raffaele.pdf

Chiudi

De Nigris
Paolo De Nigris Rete INFORM Biografia

Paolo De Nigris, esperto di fondi europei, sociologo della comunicazione, giornalista, è project manager dell'attuazione della strategia di comunicazione del POR Campania 2014-2020. Segue attivamente dal 2002 le azioni di comunicazione dei fondi strutturali, ed è tra i fondatori della Rete italiana dei Comunicatori e della rete europea INFORM

Chiudi

Longobardi
Chiara Longobardi al convegno: "La narrazione delle politiche di coesione tra deontologia e comunicazione" - FORUM PA Sud 2019
Chiara Longobardi Project Officer - Fondazione Giacomo Brodolini Biografia Vedi atti

Chiara Longobardi E.C., Project Officer per la Fondazione G. Brodolini di progetti nazionali ed internazionali riguardanti politiche europee, giustizia sociale, uguaglianza di genere e politiche sociali e del lavoro. Per la Fondazione gestisce "Europa, Italia",https://www.repubblica.it/dossier/esteri/fondi-strutturali-europei-progetti-italia/, progetto promosso da Fondazione Giacomo Brodolini con Repubblica.it come media partner, finanziato dalla Commissione Europea  per promuovere una corretta informazione sulla politica di coesione dell'UE.

Chiudi

Atti di questo intervento

co_15_longobardi_chiara.pdf

Chiudi

Molica
Francesco Molica Comunicazione DG Regio - Commissione europea Biografia

Lavora come Communication Officer presso la Direzione Generale Politica Regionale e Urbana della Commissione Europea ed è esperto di fondi strutturali europei e comunicazione istituzionale.

In passato è stato advisor dell’Autorità di Gestione del Por Calabria e consulente per il Formez PA e ha collaborato in qualità di esperto alle attività di Parlamento Europeo e Comitato delle Regioni.

Ha scritto per Linkiesta, Euractiv, Corriere delle Comunicazioni, Rivista Economica del Mezzogiorno.

Chiudi

Torna alla home