Torna a forumpa.it

Programma congressuale

Torna alla home

  da 11:45 a 12:50

I Fondi UE e la programmazione 2014-2020: il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività [ co.18 ]

Sala: Aula Magna

Fondi UE: a cosa servono e cosa finanziano. Vieni a scoprire il PON Imprese e Competitività, il Programma del Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le imprese, la ricerca e la nascita di startup. Il workshop sarà l’occasione per informare, stimolare la partecipazione e promuovere una maggiore consapevolezza sulle politiche comunitarie in generale e la conoscenza del PON IC e delle opportunità offerte per lo sviluppo imprenditoriale dell’Italia. E’ prevista inoltre la partecipazione di imprese finanziate che porteranno la loro testimonianza per offrire l'opportunità di mettersi a tu per tu con chi è riuscito a trasformare le proprie idee in imprese vincenti.


A cura di

Programma dei lavori

I Fondi UE e il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività

Iadarola
Natalia Iadarola al convegno: "I Fondi UE e la programmazione 2014-2020: il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività" - FORUM PA Sud 2019
Natalia Iadarola Programmazione Comunitaria - Invitalia Biografia Vedi atti

Laurea in Economia e Commercio presso l’Università Luiss di Roma, master in Europrogettazione, da quasi venti anni si occupa di assistenza tecnica alla progettazione ed attuazione di programmi di sviluppo locale cofinanziati con i fondi europei rivolti in particolare allo sviluppo d’impresa. Dal 2016 lavora per Invitalia Spa presso la Direzione Incentivi alle Imprese del Ministero dello Sviluppo Economico per la definizione e realizzazione della “Strategia di Comunicazione” dei Programmi Operativi Nazionali 2014-2020 “Imprese e competitività” ed “Iniziativa PMI”.

Chiudi

Atti di questo intervento

co_18_iadarola_natalia.pdf

Chiudi

Finanziamenti PON per le startup innovative: Smart&Start Italia e SPIN - Scaleup Program Invitalia Network

Comi
Fabio Comi al convegno: "I Fondi UE e la programmazione 2014-2020: il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività" - FORUM PA Sud 2019
Fabio Comi Senior Investiment Analyst - Invitalia Biografia Vedi atti

Senior Investiment Analyst di Invitalia, Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa. Ha maturato un’ultraventennale esperienza nell’ambito della creazione e dello sviluppo di microimprese e PMI, specializzandosi negli ultimi anni in progetti di valorizzazione della ricerca privata e di startup ad alto contenuto tecnologico. La sua esperienza professionale è iniziata nel 1997 nella Società per l’Imprenditorialità Giovanile. Ha sviluppato competenze di rilievo nelle attività di progettazione, valutazione e attuazione di nuove iniziative imprenditoriali proposte da giovani, donne e startupper innovativi. Esperto dei principali strumenti pubblici di finanza agevolata per il sostegno alla nascita, crescita e sviluppo delle imprese su tutto il territorio nazionale. Attualmente realizza attività di orientamento ed accompagnamento alla progettazione, contribuendo al trasferimento di conoscenze e metodologie relative agli strumenti nazionali gestiti da Invitalia per lo startup e lo sviluppo d’impresa.

Chiudi

Atti di questo intervento

co_18_comi_fabio.pdf

Chiudi

Una startup PON IC si racconta: la storia di successo di Buzzoole

Buzzoole è un influencer marketing solution provider in grado di connettere i brand ai content creator attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

GAIIA – cuore della tecnologia di Buzzoole – unisce sistemi di image recognition, big data e natural language analysis, per aiutare i brand a identificare i content creator con la maggiore affinità e realizzare campagne di successo.

Ad oggi sono oltre 270.000 gli utenti iscritti alla piattaforma e oltre 850 i clienti con i quali collabora attivamente.

Perrone
Fabrizio Perrone al convegno: "I Fondi UE e la programmazione 2014-2020: il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività" - FORUM PA Sud 2019
Fabrizio Perrone Ceo & Founder - Buzzoole Vedi atti

Atti di questo intervento

co_18_perrone_fabrizio.pdf

Chiudi

Q&A

Torna alla home