Torna a forumpa.it

Speakers

Raffaella Papa

Papa

Imprenditrice e consulente d'impresa, con Intramedia lancia nel 2012 il CSR Project con la puntata zero del Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, giunto alla 7a edizione nel 2019, e la costituzione dell'associazione Spazio alla Responsabilità. Oggi rappresenta un aggregato di oltre 100 organizzazioni che hanno sottoscritto la Carta di Napoli, il Manifesto dei Valori e delle linee programmatiche del CSRMed Forum, quale piattaforma di scambio, promozione e programmazione, multistakeholder e multi‐settoriale, capace di accelerare processi collaborativi e nuove forme di cooperazione tra i soggetti coinvolti. 
Relazionandosi con il mondo delle imprese e delle professioni, con istituzioni e associazioni di categoria, con scuole ed università, attraverso servizi di consulenza, formazione ed organizzazione scientifica di convegni seminari e workshop, tre sono le aree di competenza:  Legalità e Accountability, Innovazione e Sostenibilità, Inclusione e Coesione sociale, concentrando ad oggi il suo impegno nella diffusione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dell'istituto del "rating dì legalità" come leva di cambiamento nelle imprese. Su quest'ultimo ha scritto diversi articoli, pubblicati dalla Rivista Scientifica Rassegna Economica di SRM-Gruppo Banca Intesa.

 "IL RATING DI LEGALITÀ NEL MODELLO COMPETITIVO DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE"  edizione 2015 

 "DAL RATING DI LEGALITÀ ALLA REPUTAZIONE COME ASSET PER LA COMPETITIVITÀ" edizione 2017 

"IL RATING DI LEGALITÀ COME AGENTE DEL CAMBIAMENTO NELL'ERA DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE"  edizione 2018 

Questo relatore nel programma congressuale

giovedì, 14 Novembre 2019

09:30
11:30

Rafforzamento della legalità per liberare le potenzialità delle comunità[co.04]

Sala:

Fenomeni corruttivi, infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni con l’obiettivo di condizionare l’economia e l’azione amministrativa, sono fattori frenanti dello sviluppo dei territori. L’illegalità sottrae risorse e azzera le opportunità di sviluppo e crescita. Il contributo alla strategia dell’Unione europea per il raggiungimento della coesione economica, sociale e territoriale viene assicurato dal Programma Operativo Nazionale Legalità. Il PON interviene su tre direttrici: rafforzamento dell’azione amministrativa di contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione; supporto al mondo imprenditoriale; inclusione sociale e sostegno all’economia sociale.

Torna all'elenco dei Relatori