Torna a forumpa.it

Speakers

Rosanna Romano

Romano

Rosanna Romano, nata a Napoli il 6/12/1965, si è laureata a Napoli in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi "Federico II" di Napoli. Nel corso della sua attività formativa e lavorativa ha sviluppato competenze e conoscenze in materia di problematiche sociali e sanitarie sia nel Terzo sia  settore sia nella pubblica amministrazione. Attualmente è Direttore generale per le "Politiche sociali, le politiche culturali, le Pari opportunità e il Tempo libero" della Giunta Regionale della Campania, con incarico assunto nel novembre 2013. Prima di tale incarico, è stata:

-- dipendente della Caritas Diocesana presso la Curia arcivescovile di Napoli dal Giugno 1991 ad Ottobre 200l. Nell'ambito degli incarichi presso quell'ente ha rivestito anche il ruolo di Responsabile dell’ufficio “Volontariato, Politiche Sociali e Socio Sanitarie;

- dirigente in posizione di Staff presso la Regione Campania, Assessorato alla Sanità dal 1.10.2001 al 30.6.2002;

- dirigente del Settore "Interventi a favore delle Fasce Socio-Sanitarie particolarmente Deboli" dell'A.G.C. "Assistenza Sanitaria” della Regione Campania dal 01.07.2002 al 30.11.2006;

-  dirigente Sociologo dell’ASL Salerno 1 dal 01/12/2006 al 30/04//2008;

- dirigente del Settore "Interventi a Favore delle Fasce Sociosanitarie Particolarmente Deboli" dell'A.G.C. "Assistenza Sanitaria” della Regione Campania dal 2008 al 2013.

E' stata docente e relatrice in numerosi seminari e convegni inerenti alle politiche del welfare e alle sue interconnesioni con le attività di presa in carico sanitaria delle persone con problematiche e bisogni complessi. Ha partecipato a numerosi gruppi di lavoro nazionali e regionali dedicati a problematiche sanitarie e socio-sanitarie.

Questo relatore nel programma congressuale

giovedì, 14 Novembre 2019

09:30
11:30

La cultura come veicolo e spazio di coesione[co.09]

Sala:

Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo contribuisce alla politica di coesione attraverso il Programma Operativo Nazionale dedicato a “cultura e sviluppo”, proprio con l'obiettivo di valorizzare un patrimonio che costituisce una leva strategica per la crescita del Paese. Le regioni in ritardo di sviluppo sono oggetto di importanti investimenti negli attrattori culturali, che prevedono interventi di conservazione dei beni, di potenziamento del sistema dei servizi turistici e, per la prima volta, un sistema di aiuti a sostegno della filiera imprenditoriale collegata al settore.

Torna all'elenco dei Relatori